Abbiamo una cerimonia? E allora il Dress Code è indispensabile. Ma capiamo di cosa si tratti: è un insieme di regole scritte o il più delle volte sottintese, un codice di abbigliamento che serve a dare un’indicazione del rango sociale, stile e buongusto. Coco Chanel affermava “vestirsi adeguatamente è segno di rispetto”, quindi la regola base per non sbagliare è “mai dimenticare il buon senso”. Nel dettaglio vorrei parlare di un invito ad un Matrimonio. Intanto quando si riceve dobbiamo leggerlo attentamente per verificare se sia stato previsto un dress code dagli Sposi, tipo un tema predominante, anche di colore. Bisogna leggere se si tratta di cerimonia al mattino con cappello, che indossato dalla Mamma della Sposa viene quasi imposto almeno alle parenti più strette, o blak tie per gli uomini. A parte queste regole bisogna anche capire la location: se si tratta di un agriturismo è ovvio che un Outfit elegantissimo e lungo desterebbe stupore, mentre se è chic e raffinata si può osare, tutto però commisurato agli orari: di mattino va benissimo Tailleur o longuette con colori pastello, di pomeriggio invece abito da cocktail o lungo in colori più decisi. Le scarpe al mattino saranno chiuse, chanel o open toe, mentre di sera i sandali gioiello vanno benissimo. Per gli uomini è molto più semplice il Dress Code: un completo scuro è una scelta vincente ma mai lucido o dall’effetto cangiante, da abbinare ad una camicia bianca o azzurra. Stefania
Categoria: Moda
La notte degli Oscar 2018
Stanotte abbiamo assistito all’assegnazione degli Oscar 2018. L’ultima volta, dopo lo scandalo sulle molestie sessuali, fu deciso da tutte le attrici di indossare per rispetto, Outfit di colore nero. Invece quest’anno è esploso il colore sul red carpet. Si è tornati a parlare della denuncia e del movimento Time’s Up e Mee Too che ad oggi ha raccolto fondi per 20 milioni di dollari a favore delle donne vittime di violenza e molte delle star hanno portato la spilla appuntata sulla scollatura. Sulla passerella del Dolby Theatre per la serata della 90ma edizione degli Oscar, hanno dominato le sfumature del rosa – dal pallido al fucsia, del rosso e del viola. C’è anche molto bianco, l’ultra violet, che è il colore pantone del 2018, è scelto da molte delle attrici come Ashley Judd. Grande orgoglio per il Cinema Italiano che con Luca Guadagnino prende l’Oscar per il film “Chiamami col tuo nome”. Beh, è una realtà costante veder eccellere questa creatività Italiana, forse una delle poche nazioni che ha ereditato geneticamente una propensione per l’arte sotto ogni aspetto. Auguri Luca, l’Italia ti abbraccia tutta! Stefania


Moda
Moda, tendenze, sfilate, sartorialità, Stilisti.