Perché ho scelto il Cardio Low Impact

In 38 anni di competenze sportive ho acquisito molti titoli ed ho insegnato varie discipline per tonificare: il tutto all’insegna del mondo femminile.

Sul campo il percorso ti insegna ad evolvere il tuo pensiero, a gravitare su linee guida che ritieni più consone e adeguate al tuo modo d’essere.

Il cambiamento tra l’hi-impact verso il low è avvenuto dopo una brutta caduta e la compromissione della zona lombare, tanto da necessitare di un busto oppure di intervento. Quell’episodio mi ha cambiata e, poiché ho ritenuto SEMPRE lo sport come una cura del benessere fisico, testarda e tenace, ho cambiato rotta sull’insegnamento per agire anche sulla mia condizione.

Sai, passare dall’aerobica e step ad allenamenti molto più soft è stato un cambiamento che ha dapprima ha stupito e dopo è stato seguito….e onestamente oggi ne vado fiera.

Cosa alleno? Innanzitutto insegno a respirare! Cavoli, è ancora troppo poco preso in considerazione ma ogni movimento muscolare, fatto di contrazione ed estensione, deve essere concentrato sulla respirazione ed io sono noiosamente pretenziosa su questo! Il mio corso ha inizio con lo Stretching, il quale è meno intenso di uno yoga ma che riesce a lubrificare tutti i giunti articolari, ad estendere muscoli, tendini e a prevenire malattie osteo-articolari. Poi proseguo col GAG (gambe-addome-glutei) 35 minuti di esercizi mirati per i punti critici delle donne, per tonificare ma anche per conoscere il proprio biotipo ed agire in modo certosino, spesso col supporto di tisane create dall’erborista con cui collaboro. Infine terminiamo con un po’ di esercizi per braccia, gambe e torsioni a ritmo di musica, per poi concludere col defaticamento.

Personalmente e soprattutto senza aggiunta di proteine sintetiche per aumentare la massa magra, desidero che il mio modo di fare sport cerchi un benessere che rispetti il proprio corpo e l’età con naturalezza, senza correre, anche perché ricordo le mie vecchie lezioni, ricche di sudate pazzesche e movimenti veloci ad alto impatto: mi sono voluta distanziare da ciò che non ritengo più affine alla mia natura.

Tutto lo sport è salutare, crea anticorpi e allontana le difficoltà osteo-articolari che sopraggiungono dopo i 35 anni…. qui ho solo parlato del mio attuale modo di fare sport. Stefaniasport