Vi presento un’iniziativa meravigliosa: “Spreco come Risorsa”

Spreco come Risorsa è una nuovissima attività realizzata da un’Impresa Sociale il cui Responsabile è Fulvio Sperduto. Risulta la prima vera azione concreta in merito all’applicazione della legge Nazionale 166/2016 finalizzata a promuovere il recupero e la donazione delle eccedenze alimentari a favore delle persone fragili, meno abbienti e bisognose.  E’ troppo il divario tra coloro che fanno fatica a procurarsi cibo ed altri che  lo buttano via. Le recenti norme deliberate servono per la limitazione degli sprechi, l’uso consapevole delle risorse e la sostenibilità ambientale. In Italia gli sprechi per ciascuna fase di produzione, trasformazione, distribuzione e somministrazione dei prodotti alimentari e agroalimentari, sono notevoli.

In effetti tutti i prodotti che, pur mantenendo i requisiti di igiene e sicurezza, sono invenduti o non somministrati per carenza di domanda, vengono ritirati dalla vendita perché non conformi ai requisiti aziendali oppure sono vicini alla data di scadenza

Poi ci sono i prodotti da forno che non richiedono refrigerazione e restano invenduti entro le 24 ore successive alla produzione: essi sono considerati eccedenze alimentari e non idonei alla rivendita nei negozi e nei supermercati. Come pure i pasti di mense, (avanzi) di ristoranti, pub e ogni esercizio che produce food.

“Spreco come Risorsa” è l’intermediario tra attività commerciali e organizzazioni no profit con l’ausilio di volontari che aiuteranno nella raccolta e distribuzione.

L’azione, in sintesi, di “Spreco come Risorsa”  è innanzi tutto creare un accordo con varie Onlus e le attività Commerciali territoriali, pubbliche e private, e poi prelevare  ogni genere di cibo non consumato. Gli alimenti, con l’ausilio di furgoni e persone che lavorano appositamente a tale attività, verranno distribuiti alle Associazioni No profit che si avvantaggiano dell’attività di volontari (sempre in numero crescente). Il tutto ovviamente in perfetta sinergia coi Sindaci dei Comuni per garantire al territorio un’opera tangibile. Insomma una vera e propria attività imprenditoriale che mira anche a dare tante opportunità lavorative, svolto  da “Spreco come Risorsa”, prendendo per mano Istituzioni, Attività Commerciali e Onlus contro lo spreco alimentare.

Su questa nobile iniziativa mi piace, come lo spirito del Blog manifesta, stilare anche le mie considerazioni. Quando ero piccola, ricordo che la Nonna imprecava di mangiare tutto il piatto o quantomeno di donare eventuali rimanenze al vicino perché, asseriva: “non si butta nulla!” Addirittura, quando era costretta a buttar via il pane un pò vecchiotto o mordicchiato, lo baciava con quel viso devoto di chi commette un oltraggio! Meraviglioso questo rispetto e valore del passato e sono certa che le Nonne abbiano tramandato a tanti la voglia di evitare sperperi. Purtroppo, però, per le realtà commerciali, l’aspetto burocratico e le regole di sicurezza alimentare, c’è ancora tanto da fare. Ma ora il neonato progetto Spreco come Risorsa farà rinascere la speranza in un mondo migliore, al servizio delle persone bisognose e soprattutto attento all’uso giudizioso della sostenibilità ambientale. Stefania

Spreco come Risorsa

5 thoughts on “Vi presento un’iniziativa meravigliosa: “Spreco come Risorsa”

    1. Ne sono convinta anch’io. Grazie e se le va, condivida su fb o qualsiasi social, così diffonderemo la notizia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *